
Altra massiccia raffica di film in arrivo questo week-end, tenendo conto di una distribuzione non sempre omogenea.
Presentato all’ultima Festa del Cinema di Roma, Across the Universe è un turbinio di colori e musica. Diretto da Julie Taymor, il musical stile Moulin Rouge vanta la presenza di ben 33 brani dei mitici Beatles: tra Let it be e Come togheter, Hey Jude e All you need is love, Jude e Lucy vivono la loro storia d’amore sull’onda delle emozioni vissute negli anni 60. All’interno del film sono presenti deliziosi cameo, tra i quali quelli di Joe Cocker e Bono.
Restiamo nello stesso periodo con un’ altra pellicola dai toni decisamente più seri. Factory Girl racconta la storia di Edie Sedgwick (Sienna Miller), una ricca ragazza americana che vede la sua vita cambiare radicalmente in seguito all’incontro con l’artista visionario Andy Warhol (Guy Pearce).
Commedia grottesca firmata Dany Levy, La veramente vera verità su Adolf Hitler racconta lo stato di depressione del Führer ed il tentativo da parte del suo ex insegnante di recitazione di riaccendere una Germania sull’orlo del crollo in guerra.
Esce, con due anni di ritardo, Boygirl – Questioni di… sesso, commedia basata sullo scambio dei corpi che potrebbe essere definita un mix tra Big e Nei panni di una bionda. Due vicini di casa, nonchè acerrimi nemici, si ritrovano l’uno nei panni dell’altra in seguito all’incantesimo di una statua azteca.
L’impronta di Stephen King in una pellicola crea sempre molta attesa, a prescindere da chi sia il regista. 1408 è l’ennesimo adattamento sullo schermo di un racconto del Re del brivido. Diretto da Mikael Håfström ed interpretato da John Cusak e Samuel L. Jackson, il film riprende il tema della follia dell’uomo e le ambientazioni sinistre presenti in Shining. Un giovane e scettico scrittore di libri horror dovrà passare una notte nella stanza 1408 per smentire le voci che vogliono il luogo infestato da oscure presenze.
Fantasia e azione ne Il risveglio delle tenebre di David L. Cunningham. Tratto da un romanzo di Susan Cooper, racconta l’avventura di un giovane discendente dei cavalieri templari in viaggio nel tempo, tra presente e passato, per combattere contro creature occulte e potenti.
Questo è un week-end importante anche per il cinema italiano. Escono, infatti, due pellicole molto pubblicizzate in questi giorni: Lezioni di Cioccolato e Milano Palermo – Il ritorno.
Il primo, diretto da Claudio Cupellini, è una commedia dell’equivoco incentrata su uno scambio d’identità tra un ricco imprenditore ed un manovale. Nel cast troviamo Luca Argentero (Saturno Contro), Violante Placido (La cena per farli conoscere) e Neri Marcorè (Il cuore altrove). L’altra pellicola nostrana è il sequel di Palermo Milano – Solo andata. La preziosa collaborazione del pentito Turi Arcangelo Leofonte ha permesso l’arresto di numerosi membri del clan Scalia. Ora, però, è tempo di tornare in Sicilia. Stesso cast e stesso regista per un ritorno a distanza di 12 anni.
Chiudiamo la rassegna relativa alle uscite settimanali con O’ Jerusalem di Elie Chouraqui. Ambientato nel dopo-guerra, è la storia di un’amicizia tra un ebreo ed un palestinese, messa a dura prova dalla lotta per la conquista dello Stato d’Israele.
Gli altri film in programmazione sono:
Civico 0 di Francesco Maselli (Produz. ITALIA)
Il mio amico giardiniere di Jean Becker (Produz. FRANCIA)
Gli arcangeli di Simone Scafidi (Produz. ITALIA)
Non vorrei perdermi Across The Universe. Ne hanno detto meraviglie.
Mario
Non vado a cinema da una vita…ma io sono così, a periodi…
O.T. Perfetto! Ti aggiungo anche io.
Il codice per l’antipixel di BlogBabel lo trovi qui:
http://www.undolog.com/2007/05/10/blogbabel-rank-antipixel-in-flash/
Grazie per il complimento! A presto!
Credo che andrò a vedere Across the Univers…ha decisamente solleticato la mia curiosità ^__^
Weltall
Io andrò di corsa a vedere Across the Universe, anche se stasera mi tocca Beowulf… -__-”’
ciao!
Andrea
vorrei vedere across the universe, ma c’è il torino film fest che incombe 🙂
Anch’io sono troppo curiosa di vedere “Across the Universe”!!!!! Poi magari è una boiata colossale e spacco tutto!!!!
Ely 😉
Su Across the Universe non vorrei avere brutte delusioni, ma cmq andrò.
Poi dipende sempre chi ne ha detto meraviglie, dei critici di professione non mi fido +..
Mein Fhurer è assolutamente da non perdere, molto molto di + di una semplice commedia.. l’ho visto + di un mese fa e mi è davvero rimasto nel cuore!
Boygirl nn capisco perché sia uscito a questo punto.. qualcuno ne sentiva il bisogno??? ^^
ciao e piacere di aver conosciuto il tuo blog!
racazzi, vedo che l’entusiasmo per il film della teymour è unanime…beh, organizziamo un pillman ed andiamo a vederlo tutti insieme 😉
Ok, per il pullman io ci sto: da dove partiamo, dal Nord o dal Sud per fare il giro?!
Io comincio a mettermi fuori, davanti al cancello, con il mio zainetto pieno di pacchetti di pop corn.
Ely 🙂
ciao non so assolutamente come sono arrivato qui ma ho trovato davvero un bel blog!vario e simpatico..ehheh il seguito dei goonies..chi non lo vorrebbe??ma mi accontento anche della serie animata!sui film della settimana direi mein fuhrer, across the universe e assolutamente 1408 perchè amo king (come hai detto tu a molti non importa el regista quando gira queto nome..infatti vengon fuori all’80%delle robe inguardabili!!!)io ti linko intanto..se hai voglia passa a darmi un occhiata..ciau!
deneil
across the universe film straordinario!!!
Across The Universe è davvero bello!